Archivi categoria: notizie

Legambiente e Federambiente insieme per il Premio nazionale sulla prevenzione dei rifiuti

 

premio nazionale prevenzione rifiution . Postato in Iniziative

 

Per partecipare c’è tempo fino al 30 settembre 2013 

La gestione sostenibile dei rifiuti comincia dalla fase prioritaria della prevenzione, come prevedono le norme europee e nazionali. Gestire correttamente i rifiuti vuol dire quindi intervenire a monte, sulle fasi di produzione, distribuzione e consumo dei beni. È questo il messaggio che Legambiente e Federambiente lanciano insieme con la prima edizione del Premio nazionale sulla prevenzione dei rifiuti. Continua a leggere

25 luglio 2013 – Sequestro impianto di depurazione di Molfetta

Bari, 25 luglio 2013                                                                       Comunicato stampa

Legambiente: «Ciò conferma la situazione preoccupante in cui versa il sistema depurativo in Puglia. I sindaci si facciano promotori di una stretta collaborazione con le istituzioni preposte per mettere in atto tutte le misure necessarie al ripristino della completa funzionalità degli impianti» Continua a leggere

Scoperta in Salento la ”quercia elegante”: è l’unica al mondo

CARPIGNANO SALENTINO– Serendipity è un termine che indica una scoperta straordinaria  e casuale, fatta mentre si cercava tutt’altro. Scoperte dovute in parte al caso, ma anche allo spirito di osservazione e alle conoscenze delle persone coinvolte. A Carpignano Salentino, in provincia di Lecce, è stato rinvenuto l’unico esemplare al mondo finora conosciuto di un tipo di quercia: la “quercia elegante di Carpignano salentino”. Continua a leggere

19 luglio 2013 – Nuova convenzione ‘verde’ tra Legambiente-Credito coop – Per finanziamenti a progetti green, finora investiti 260 mln

 

. .

ROMA – I numeri parlano chiaro: 5.440 progetti su tutto il territorio nazionale, per un totale di 260 milioni di euro di investimenti. Sono cifre legate ai risultati delle passate edizioni, ma il rinnovo della convenzione siglata oggi – alla Camera dei deputati – tra Federcasse (Associazione delle banche di Credito cooperativo e casse rurali italiane) e Legambiente per il triennio 2013-2015, con l’obiettivo di diffondere l’uso di fonti di energia rinnovabile e le buone pratiche per l’ambiente, promette di fare di meglio. Continua a leggere

Il notro porto inquinato

Per un pugno di taniche

Nuova scellerata corsa all’oro nero nei mari italiani. Paese sotto scacco delle compagnie petrolifere. Numeri e storie di una strategia energetica insensata.  

È corsa all’oro nero nel mare italiano: 24mila chilometri quadrati, un’area grande come la Sardegna, è sotto scacco delle compagnie petrolifere. Continua a leggere

Il pino secolare di Palese: dopo 200 anni rischia l’abbattimento

mercoledì 17 luglio 2013

di Mina Barcone

BARI –Ha conosciuto più di dieci generazioni di palesini ed è un vero e proprio pezzo di storia cittadina. Stiamo parlando del pino secolare di corso Vittorio Emanuele, nel cuore di Palese (vedi foto galleria). L’albero è lì da duecento anni ma ultimamente si è inclinato un po’ troppo sul proprio lato: circa 60-70 cm solo nell’ ultimo anno. Tanto è bastato per essere considerato instabile e quindi pericoloso.Lo scorso 11 luglio è stata quindi emessa un’ordinanza di abbattimento, che ha fatto felici coloro che abitano nei pressi del pino. «Sono anni che segnaliamo la pericolosità del pino – afferma una residente – ho sempre temuto che potesse cadere da un momento all’altro». Continua a leggere

Emergenza sanitaria a Taranto – Legambiente: “Bondi si dimetta anche per aver offeso l’intelligenza degli italiani”

Roma, 15 luglio 2013                                                                                    Comunicato stampa

Emergenza sanitaria a Taranto
Legambiente: “Bondi si dimetta anche per aver offeso l’intelligenza degli italiani”

“Il conflitto di interessi da noi paventato è esploso prima ancora che la struttura commissariale uscisse dalla culla. Se il commissario Bondi non ha la sensibilità per dimettersi, il governo deve immediatamente revocargli la nomina”. Continua a leggere

Segnalazione da cittadini residenti in Palese – ordinanza di abbattimento pino secolare

Bari, 15 luglio 2013

Al Sig. Commissario della
Circoscrizione Palese – S. Spirito
del Comune di Bari

Gent.mo Sig. Commissario,

mi è stata segnalata, da cittadini residenti a Palese, l’imminente esecuzione di una ordinanza di abbattimento di un pino secolare in corso Vittorio Emanuele, di fronte alla Chiesa di San Michele Arcangelo. L’ordinanza in questione, emanata in data 11 luglio 2013, non ancora consultabile nell’albo pretorio on line del Comune di Bari, sarebbe esecutiva il giorno 18 p.v. . Continua a leggere