Archivi categoria: notizie

44ma Giornata Mondiale della Terra

Faccio appello a tutte le persone in tutto il mondo affinché alzino la loro voce. Parlate a nome di questo pianeta, la nostra unica casa. Prendiamoci cura della nostra Madre Terra in modo che lei possa continuare a prendersi cura di noi come ha fatto per millenni.

Ban Ki Moon – Segretario Generale delle Nazioni Unite

Concerto per la Terra 2014

I concerti musicali sono gli strumenti privilegiati da Earth Day Italia per sensibilizzare sulle importanti tematiche ambientali. Dopo il grande successo dello scorso anno che ha visto protagonisti Fiorella Mannoia e Khaled al teatro della Luna di Milano, quest’anno per la 44ma edizione della Giornata della Terra, Earth Day Italia sceglie Arisa come testimonial d’eccezione per diffondere il suo messaggio. Continua a leggere

11 aprile 2014 – Una Vasca di Liquami in Spiaggia … grazie alle deroghe

venerdì 11 aprile 2014

Sala Convegni Hotel Monte Sarago

c.so Giuseppe Mazzini 233 – Ostuni 

ore 17,30

Dibattito Pubblico

Una Vasca di Liquami in Spiaggia … grazie alle deroghe

discutiamone con:

Legambiente
WWF
Ordine Architetti Provincia di Brindisi
Consulenti ed esperti tecnico-legali

Moderatore Col. Vitantonio Laricchia – Meteorologo RAI 3


Terremoto l’Aquila 6 aprile 2009

“6 aprile 2014, i conti non tornano: troppo a rilento la ricostruzione”

All’Aquila i conti non tornano: a cinque anni dal sisma del 6 aprile 2009, sono pochi, troppo pochi, gli edifici ricostruiti nel centro del capoluogo abruzzese e in molte delle 56 frazioni colpite. Con circa otto miliardi e mezzo di euro spesi, la devastazione dei centri è ancora tutta lì, il tempo quasi sospeso. Continua a leggere

22 marzo 2014 – Ricaricati, sei a casa

Sabato 22 marzo dalle 9,30 alle 18 è in programma a Bari in via Matarrese 256 (nei pressi  del Circolo Angiulli) “Ricaricati, sei a casa”,  una giornata organizzata nell’edificio Noema con l’obiettivo di promuovere la cultura del risparmio energetico e della mobilità sostenibile in città. In allegato invito.

L’iniziativa, con il patrocinio di Legambiente Puglia e il Comune di Bari, vedrà protagoniste scolaresche e famiglie baresi invitate a partecipare a laboratori didattici sull’educazione ambientale organizzati da Cittadella Mediterranea della Scienza e Cittadeibimbi.it e a visitare il primo edificio in Puglia dotato di parcheggio condominiale con sistema di ricarica per le autovetture elettriche, peraltro alimentato da fonti rinnovabili.

Nei parcheggi condominiali dell’edificio Noema – tutto costruito in classe energetica A – saranno inaugurate alle 12 e alle 15 le colonnine elettriche installate da EvCharging e, per l’occasione, la casa automobilistica americana Tesla Motors presenterà – per la prima volta nel Mezzogiorno – la nuova “Model S”, prima berlina elettrica di alta gamma al mondo.

Nel corso della giornata – aperta a grandi e piccoli – sarà possibile visitare l’appartamento campione di Noema progettato e arredato da Lagostore Bari by Il Chiodo.