Tornare alla Terra per seminare futuro: da domenica 1 a martedì 3 marzo lo speciale convoglio di Legambiente e Ferrovie dello Stato farà tappa a Bari per raccontare l’agricoltura di qualità e la sana alimentazione verso l’Expo Milano 2015
Tra le novità la presentazione degli Ambasciatori del Territorio (in programma lunedì alle ore 10.30) e il “Progetto Conversione” che ha l’obiettivo di aumentare le produzioni biologiche dal 10 al 20 per cento della superficie agricola entro il 2020.
A bordo del Treno una mostra didattica e interattiva e la cucina viaggiante dove sfidarsi ai fornelli con ricette bio e a kilometro zero. La sfida sarà rivolta anche al popolo social con #tipicongusto Continua a leggere
Archivi categoria: iniziative Puglia
27 settembre 2014 – ore 9,30 – Puliamo il Mondo a Parco Perotti, Bari
Sabato 27 settembre 2014 – ore 9,30
TUTTI AL PARCO DI PUNTA PEROTTI
BASTA PRESENTARSI !!!
RICEVERETE UN KIT
Dal 26 al 28 settembre torna l’appuntamento con la più famosa iniziativa di volontariato ambientale in Italia organizzata da Legambiente in collaborazione con la Rai
Tante le iniziative in Puglia per diventare protagonisti della bellezza, combattere il degrado e liberare strade e aree verdi dai rifiuti
Dal Gargano colpito dall’alluvione, passando per Ordona, terra coinvolta nello smaltimento illecito dei rifiuti, sino ad arrivare al Parco Nazionale dell’Alta Murgia e alla città di Barletta, 2^ capoluogo, dopo Andria, che ha puntato sulla raccolta differenziata porta a porta. Continua a leggere
Puliamo il Mondo dal 26 al 28 settembre
Dal 26 al 28 settembre torna l’appuntamento con la più famosa iniziativa di volontariato ambientale in Italia organizzata da Legambiente in collaborazione con la Rai
11 aprile 2014 – L’abusivismo edilizio in Puglia: fotografia di uno scempio
Evento di chiusura in Puglia con l’abbattimento dell’ecomostro a Ostuni
Legambiente Puglia presenta il dossier “L’abusivismo edilizio in Puglia: fotografia di uno scempio”
Conferenza stampa
Domani, venerdì 11 aprile alle ore 11.00
Legambiente Direzione Regionale Puglia
Via della Resistenza, 48 palazzina B/2 – Bari
Giunta alla seconda edizione, la Settimana della Bellezza – l’iniziativa ideata e organizzata da Legambiente – racconta attraverso i tanti eventi in programma le qualità ambientali, culturali e sociali del nostro Paese e fa conoscere la bellezza dei luoghi, dell’arte e dei gesti. LaSettimana della Bellezza, iniziata lo scorso 5 aprile, si chiuderà in Puglia con la presentazione del dossier “L’abusivismo edilizio in Puglia: fotografia di uno scempio” e con l’abbattimento dell’ecomostro costruito a Ostuni, in località Villanova, che avverrà il prossimo sabato 12 aprile.
Intervengono
Francesco Tarantini, Presidente Legambiente Puglia
Nichi Vendola, Presidente Regione Puglia
Angela Barbanente, Vice Presidente Regione Puglia
Domenico Tanzarella, Sindaco di Ostuni
Laura Biffi, Osservatorio Nazionale Ambientale e legalità di Legambiente
L’ufficio stampa: 347.6645685
Ostuni, è guerra sul litorale per gli impianti della fogna nera
Festival della ruralità, 8-12 maggio
L’Alta Murgia ospita il primo festival della ruralità. Tutela del territorio, lavoro, diritti. La nuova frontiera di un’agricoltura moderna e sostenibile.
18 aprile 2013 – ore 18 – S. Giovanni Rotondo – Rifiuti zero a Km 0 – viaggio nelle buone pratiche per la corretta gestione del ciclo dei rifiuti
13-21 aprile 2013 – Settimana della bellezza
Dal 13 al 21 aprile organizziamo visite guidate ed eventi culturali lungo tutto lo Stivale per celebrare la ricchezza dei territori e del nostro patrimonio storico artistico.
Dal 13 al 21 aprile è la “settimana della bellezza”. La nostra risposta all’annullamento della settimana della cultura 2013 da parte del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, che ha sospeso per il momento l’ormai storica settimana primaverile di apertura gratuita dei luoghi statali dell’arte. Continua a leggere
La Coscienza dell’Ambiente, a Bari l’istituzione del forum regionale permanente
L’appuntamento è organizzato dal MoVimento “per la governabilità” XII Ottobre. Si terrà alle 10 nello spazio Hub della Fiera del Levante
05/04/2013
Si discuterà dell’ambiente, delle sue potenzialità e della sua relazione con l’economia. Al centro del dibattito anche la realizzazione di un ecovillaggio e il no all’oleodotto di Monopoli Continua a leggere
Treno Verde di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane lascia Bari
Bari, 11 Marzo 2013