Domenica quarta edizione; min.Ambiente, 8.000 km piste ciclabili
(ANSA) – ROMA, 10 MAG – La prossima domenica, 12 maggio, torna la Giornata nazionale della bicicletta, giunta alla quarta edizione. Un’iniziativa voluta dal ministero dell’Ambiente e fissata ogni anno per la seconda domenica di maggio che intende mettere in evidenza come sia possibile realizzare una mobilita’ alternativa ed ecocompatibile.
”La bici ” osserva il ministro dell’Ambiente Andrea Orlando ” e’ il simbolo della mobilita’ sostenibile e intelligente, fa bene all’ambiente e alla salute. Lo straordinario successo che sta vivendo questo mezzo negli ultimi anni e’ il segnale che e’ finalmente passata nell’opinione pubblica la convinzione che la bicicletta sia un’alternativa valida per il trasporto delle persone”. Le amministrazioni pubbliche, spiega il ministero, ”devono incrementare l’impegno per promuovere la mobilita’ ciclistica attraverso il potenziamento delle piste ciclabili”, ora a 8 mila chilometri totali in Italia (dati Fiab), e il miglioramento della sicurezza nei tratti urbani.
La Giornata della bicicletta sara’ ”anche quest’anno un’occasione di festa e di riappropriazione delle proprie citta”’. Tra le iniziative promosse dal ministero, un concorso fotografico, un concorso per i comuni, un video d’autore, il varo di una piattaforma informatica per la mobilita’ sostenibile, il sostegno ai prototipi di bici elettriche. Ci sara’ anche la seconda edizione del concorso ‘Citta’ in bici’, in cui i fotografi, anche amatoriali, potranno mostrare attraverso i loro scatti la bellezza delle citta’. Poi il anche quest’anno il ministero dell’Ambiente ha lanciato il concorso ‘Bicity’, rivolto ai comuni che hanno realizzato, nell’anno passato, la maggiore estensione di percorsi ciclabili in rapporto alla popolazione residente. Inoltre, su youtube il viene pubblicato il cortometraggio ‘Se mi vuoi, pedala’ (http://www.youtube.com/watch?v=pQ2mv8Mq454&feature=youtu.be), realizzato per il ministero dell’Ambiente dalla Fondazione cinema per Roma, in cui due spasimanti si contendono una donna affascinante: uno cerchera’ di raggiungerla con un’auto assediata dal traffico impazzito, l’altro innamorato usera’ una bicicletta. Naturale il finale. Tra le altre idee, il ministero dell’Ambiente, insieme con il ministero per i Beni culturali e il ministero delle Infrastrutture, intende dare avvio al programma per realizzare percorsi ciloturistici sulla rete di ferrovie dismesse con i ministeri. Sara’ ufficialmente presentata al ForumPa 2013 la piattaforma informatica per la valutazione ambientale dei progetti cofinanziati dal ministero dell’Ambiente con il Fondo mobilita’ sostenibile, tra cui la mobilita’ ciclistica, all’interno della convenzione con Anci. Infine si sta ultimando la realizzazione dell’accordo programmatico con l’Anci e Ducati energia per la sperimentazione in 42 amministrazioni comunali di 1.000 prototipi di bicicletta a pedalata assistita ad alto rendimento e a emissioni zero.
(ANSA).