Dal 1993, ogni anno durante l’ultimo weekend di settembre, migliaia di volontari coordinati da Legambiente danno vita a una delle più grandi manifestazioni di volontariato ambientale internazionale, Clean Up The World: una pulizia generale di parchi, giardini, strade, piazze, fiumi dai rifiuti abbandonati per restituirli alla loro originale bellezza.
La campagna ha avuto origine dalla collaborazione tra Clean Up Australia e l’UNEP (United Nations Environment Programme), legate dal comune obiettivo di estendere su scala globale quanto proposto dall’iniziativa Clean Up Sidney Harbour Day, realizzata in Australia nel 1989.
Un gesto di grande civiltà che unisce idealmente le popolazioni di lingue e culture diverse.Grandi e piccini,associazioni, enti locali, strutture turistiche, uniscono le forze e ogni anno raccolgono tonnellate di rifiutiabbandonati che inquinano e deturpano luoghi di straordinaria bellezza.
Le giornate di pulizia, inserite nella campagna annuale Puliamo il Mondo di Legambiente, sono inoltre occasione per i volontari della Protezione Civile per esercitare l’efficacia del loro intervento e per testare strumenti e mezzi a disposizione per contrastare le emergenze.
Nell’ambito della campagna Puliamo il Mondo 2013, sabato 28 settembre e domenica 29 settembre, a partire dalle ore 9 i volontari del Gruppo Speleologico “Vespertilio” di Bari e dell’Agricampeggio Bike Roots– affiliati al Club Alpino Italiano sez. di Bari -, coordinati da volontari di questo circolo e del Circolo Legambiente di Bitonto “Pino di Terlizzi”, procederanno alla pulizia dell’Ipogeo La Caravella (S. Lucia) situato nelle vicinanze di via Carlo Alberto Dalla Chiesa a Bari, e di una discarica abusiva nella Lama Balice, in corrispondenza di via Galilei a Bitonto.
L’iniziativa, in vista anche dell’adozione del nuovo piano paesaggistico territoriale regionale, mira a far conoscere e valorizzare la rete degli ipogei della provincia di Bari ed a far riscoprire il reticolo di comunicazione che, anche attraverso le lame, li collega.
Le altre iniziative in calendario nella Regione Puglia sono disponibili su Internet all’indirizzo:www.puliamoilmondo.it .