Giornata nazionale bici; Orlando, alternativa per trasporto

Domenica quarta edizione; min.Ambiente, 8.000 km piste ciclabili
(ANSA) – ROMA, 10 MAG – La prossima domenica, 12 maggio, torna la Giornata nazionale della bicicletta, giunta alla quarta edizione. Un’iniziativa voluta dal ministero dell’Ambiente e fissata ogni anno per la seconda domenica di maggio che intende mettere in evidenza come sia possibile realizzare una mobilita’ alternativa ed ecocompatibile. Continua a leggere

Via da Chernobyl

A 27 anni dal disastro nucleare migliaia di famiglie convivono con livelli di radioattività incompatibili con la salute. Senza nessun futuro. Portiamole via da lì!

Le chiamano ‘zone morte’. Sono quelle che i governi di Bielorussia, Ucraina e Russia hanno sgomberato e vietato dopo l’incidente nucleare più drammatico della storia, quello di Chernobyl. Eppure oggi, dopo 27 anni, 5 milioni di persone continuano a vivere lì e nelle aree vicine, anch’esse fortemente contaminate dal fallout radioattivo. Continua a leggere

23 aprile 2013 – Legambiente inaugura ad Andria “Il Giardino Mediterraneo

martedì 23 aprile 2013 , ore 10.30
c/o via A. Grandi, nei pressi dello stadio “Degli Ulivi” – Andria

Nasce ad Andria il “Giardino Mediterraneo”, un’area verde – sita nei pressi della Villa Comunale – recuperata e gestita dal Circolo Legambiente “Thomas Sankara” con il contributo del Settore Ambiente del Comune di Andria.
Continua a leggere

Ambiente Italia 2013, idee di futuro a confronto

Un’economia low carbon attenta alle persone e ai territori. L’Italia oltre la crisi raccontata nel rapporto annuale di Legambiente e Istituto Ambiente Italia.

Forti diseguaglianze generazionali e di genere, tasso di occupazione tra i più bassi in Europa, mobilità privata ai vertici, industria in crisi, dissesto idrogeologico senza freni, illegalità ambientale al top, concentrazione di polveri e metalli ancora elevati. In positivo aumentano le rinnovabili, si riduce la produzione di rifiuti e le emissioni inquinanti, crescono le vendite di biciclette Continua a leggere

13-21 aprile 2013 – Settimana della bellezza

Dal 13 al 21 aprile organizziamo visite guidate ed eventi culturali lungo tutto lo Stivale per celebrare la ricchezza dei territori e del nostro patrimonio storico artistico.

Beni culturali

Dal 13 al 21 aprile è la “settimana della bellezza”. La nostra risposta all’annullamento della settimana della cultura 2013 da parte del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, che ha sospeso per il momento l’ormai storica settimana primaverile di apertura gratuita dei luoghi statali dell’arte. Continua a leggere