Legambiente: “1,5 miliardi di Euro buttati, 304 miliardi di Euro di debiti stimati, e gli effetti della Legge dimenticata continuano nell’indifferenza generale”
Ricordate Silvio Berlusconi a “Porta a porta” nel 2001, mentre disegna alla lavagna le grandi opere da realizzare? Da quell’episodio e per i dieci anni successivi la Legge Obiettivo, lo strumento creato per rilanciare il Belpaese e recuperare i ritardi infrastrutturali, ha dominato la scena politica italiana. Studi, ricerche, pubblicazioni hanno sviscerato ogni aspetto della situazione e sottolineato i costi pagati dal sistema delle imprese a causa dei ritardi nella realizzazione delle opere, causati, si sosteneva, da localismi esasperati e dai veti ambientalisti. Incredibilmente poi, in questa campagna elettorale il tema è praticamente scomparso. Continua a leggere