Archivi tag: bari

2-3 marzo 2015 – Bari – Treno Verde 2015, tornare alla terra per seminare il futuro

Le migliori esperienze dell’agricoltura italiana di qualità viaggiano a bordo del Treno Verde. Destinazione Expo con un carico di eccellenze e proposte. Vi aspettiamo a bordo!

Da prima che sia cibo alle nostre tavole. Un viaggio affascinante nel mondo dell’agricoltura e dall’alimentazione che ci porta un passo dopo l’altro alla piena conoscenza dei percorsi di produzione, dalla semina alla distribuzione, di ciò che mangiamo. Un percorso che ci riavvicina alla Terra e ai suoi cicli naturali, da cui spesso ci allontaniamo pericolosamente. Un tragitto attraverso nuovi modelli di economia e di sviluppo, nuovi stili di vita che già sono realtà e segnano la strada verso le scelte migliori per la nostra salute e quella del Pianeta. Questo il materiale di discussione che viaggerà a bordo del Treno Verde 2015, 15 tappe lungo la Penisola. Destinazione Expo.

Dal 18 febbraio al 10 aprile ti aspettiamo a bordo del Treno Verde

Troverai uno spazio espositivo e d’incontro dedicato all’agricoltura di qualità dei territori italiani, alle loro eccellenze, agli stili di vita sani e sostenibili, ai progeressi che rendono possibile una nuova economia costruita intorno ai bisogni reali delle  persone, a quella che desideriamo sia l’agricoltura del futuro e che è già esiste in molte realtà che potrai incontrare a bordo del Treno. 

 

       

 

 

 

 

A.A.A. #tipicongusto cercasi

Ogni piatto che portiamo in tavola racconta una storia. A noi piacciono quelle che hanno il sapore della relazione tra l’uomo e il suo territorio, del rispetto per i diritti e per l’ambiente, di un’alimentazione basata sui principi della dieta mediterranea. Filiera corta, qualità “certificata” e garantita dal legame tra produttori e consumatori. Alla larga Ogm e cibo spazzatura! Se questa è la vostra filosofia, siete anche voi #tipicongusto. Allora scattatevi una foto con il piatto o il prodotto agroalimentare che portereste nel futuro e postatela sui vostri profili social con l’hastag #tipicongusto.
A bordo del Treno Verde portiamo a Expo Milano l’agricoltura che vogliamo!

 

Segui il viaggio del Treno Verde su facebook

Continua a leggere

Il Pianeta degli Alberi di Natale

Il Pianeta Degli Alberi Di Natale

In occasione dell’evento “Il Pianeta degli alberi di Natale”, che prevede la donazione e piantumazione di un albero di Natale alla Scuola 14° Circolo Didattico Re David (plesso distaccato Gandhi), nell’ambito del progetto legato alle tematiche ambientali e di crescita sostenibile, promosso da Poste Italiane e Legambiente,

DIGITAL CAMERA DIGITAL CAMERA DIGITAL CAMERA DIGITAL CAMERA

17-12-2014..7-page-001 EP_20141217.22-page-001 Continua a leggere

Klimahouse 2014 Bari – Legambiente Puglia – Centro di Fisica Edile – Costruttori di case passive

Klimahouse2014BariRICERCA, SVILUPPO ED INNOVAZIONE: QUESTA LA FORMULA VINCENTE PER IL RILANCIO DELL’EDILIZIA PROPOSTA DAL CFE E DA LEGAMBIENTE PUGLIA Continua a leggere

28 aprile, Giornata mondiale delle vittime dell’amianto. Chiediamo al governo l’approvazione del Piano Nazionale Amianto già predisposto

 

 

 

 

 

SMALTIMENTO E BONIFICA PRIORITà CONTRO IL RISCHIO AMIANTO

28 aprile, Giornata mondiale delle vittime dell’amianto. Chiediamo al governo l’approvazione del Piano Nazionale Amianto già predisposto

L’Italia ha un Piano Nazionale Amianto predisposto dal governo all’inizio del 2013 e sospeso per mancanza di copertura finanziaria. In occasione della Giornata mondiale delle vittime dell’amianto, che si celebrerà lunedì 28 aprile, Legambiente torna a chiedere al governo l’approvazione di questo piano. Continua a leggere

Le conseguenze ambientali dell’incidente di Chernobyl

  • Due ricercatori posano di fronte all'edificio del reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl. La costruzione di una nuova struttura di contenimento, attualmente in corso grazie allo sforzo della comunità internazionale, nasconderà l'iconico edificio alla vista nel prossimo futuro. Zona di Esclusione di Chernobyl, Ucraina, 2010. 

[Due ricercatori posano di fronte all’edificio del reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl. La costruzione di una nuova struttura di contenimento, attualmente in corso grazie allo sforzo della comunità internazionale, nasconderà l’iconico edificio alla vista nel prossimo futuro. Zona di Esclusione di Chernobyl, Ucraina, 2010]

Continua a leggere

44ma Giornata Mondiale della Terra

Faccio appello a tutte le persone in tutto il mondo affinché alzino la loro voce. Parlate a nome di questo pianeta, la nostra unica casa. Prendiamoci cura della nostra Madre Terra in modo che lei possa continuare a prendersi cura di noi come ha fatto per millenni.

Ban Ki Moon – Segretario Generale delle Nazioni Unite

Concerto per la Terra 2014

I concerti musicali sono gli strumenti privilegiati da Earth Day Italia per sensibilizzare sulle importanti tematiche ambientali. Dopo il grande successo dello scorso anno che ha visto protagonisti Fiorella Mannoia e Khaled al teatro della Luna di Milano, quest’anno per la 44ma edizione della Giornata della Terra, Earth Day Italia sceglie Arisa come testimonial d’eccezione per diffondere il suo messaggio. Continua a leggere