Tutti in classe A

Molti degli edifici dove viviamo e lavoriamo non hanno un adeguato isolamento termico. Uno spreco di energia insensato che fa aumentare le bollette e il riscaldamento globale

Le nostre case possono essere comode e sicure, ben isolate e correttamente soleggiate, oppure possono essere scomode e dispendiose, troppo calde d’estate o fredde in inverno; possono contribuire a migliorare la nostra qualità della vita o, al contrario, pesare significativamente sulla spesa familiare per raggiungere minimi livelli di benessere. Tutto dipende da come gli edifici sono progettati, costruiti, riqualificati. L’indagine di Legambiente Tutti in classe A, fotografa la dispersione energetica del patrimonio edilizio italiano per dimostrare come, proprio partendo dalla questione dell’energia, è possibile riqualificare gli edifici in cui viviamo e lavoriamo per renderli meno energivori e dispendiosi, più belli, salubri, ospitali. Leggi tutto 

 

Files